Terminare un cantiere è una piccola (grande) vittoria, ma la vera sfida inizia quando bisogna eliminare polveri sottili, schizzi di vernice e residui di silicone che si annidano ovunque. La pulizia dopo ristrutturazione non è un semplice “giro di scopa”: richiede metodo, prodotti mirati e competenze specifiche per non rovinare superfici appena installate. In questa guida ti mostriamo le fasi indispensabili e ti raccontiamo come Bloom Cleaning ha rimesso a nuovo un appartamento appena rinnovato, partendo dalle foto che trovi di seguito.
Perché affidarsi a un professionista
- Protezione delle superfici: gres, parquet, resine o marmi hanno esigenze diverse. Un detergente sbagliato può lasciare aloni permanenti.
- Rimozione sicura di residui: colle, stucchi e spray protettivi vengono eliminati con spatole in teflon e prodotti a pH controllato.
- Risparmio di tempo: una squadra esperta riduce drasticamente i giorni di fermo prima di poter arredare o consegnare l’immobile.
I problemi più comuni nella pulizia post cantiere
- Polveri di gesso che si infiltrano in prese elettriche e caloriferi.
- Macchie di cemento su piastrelle e sanitari.
- Aloni opachi su vetri e infissi ancora protetti da pellicole.
- Fughe scure per accumulo di sporco fine.
Il nostro metodo di lavoro, passo‑passo
Fase | Azione | Obiettivo |
---|---|---|
1 | Aspirazione industriale a triplo filtraggio | Eliminare il 95 % delle polveri volatili |
2 | Lavaggio meccanizzato con monospazzola e pad in microfibra | Sciogliere residui senza graffiare |
3 | Trattamento anti‑alone vetri/infissi | Finitura brillante e senza strisce |
4 | Disincrostante multi‑azione su sanitari | Rimuovere calcare e silicone |
5 | Sanificazione finale con detergenti neutri | Ambiente pronto da abitare |
Tip: durante la pulizia dopo ristrutturazione, cambiare frequentemente i panni evita di ridistribuire la polvere.
Quando richiedere una pulizia professionale dopo lavori edili
- Hai terminato la posa di pavimenti o pareti decorative e temi di danneggiarli.
- Devi consegnare la casa a un inquilino o venderla in tempi rapidi.
- Vuoi ridurre al minimo polveri allergeniche per bambini o animali.
Gallery fotografica: prima e dopo la pulizia dopo ristrutturazione
Noterai pavimenti prima impolverati e poi perfettamente lucidi, bagno da cantiere trasformato in spa domestica, mansarda ripulita dalla polvere di cartongesso, ecc.
Quanto costa la pulizia dopo ristrutturazione?
Il prezzo varia in base a:
- Metri quadrati: più superficie significa più tempo di lavoro.
- Tipologia di sporco: residui di vernice sparsi richiedono interventi manuali extra.
- Presenza di arredi: un cantiere vuoto velocizza le operazioni.
Una richiesta di preventivo corredata da foto consente di fornirti un preventivo su misura, senza sorprese.
I vantaggi di scegliere Bloom Cleaning
- Squadra formata e assicurata: zero rischi per le tue superfici.
- Prodotti eco‑compatibili: massima efficacia, minimo impatto ambientale.
- Garanzia di soddisfazione: se noti residui entro 24 h, torniamo gratuitamente.
Richiedi un preventivo gratuito
La pulizia dopo ristrutturazione è l’ultimo, fondamentale step per trasformare un cantiere in una casa confortevole e sicura. Non lasciare che polveri e detriti rovinino il risultato dei tuoi lavori: contatta Bloom Cleaning oggi stesso per un preventivo gratuito e scopri come possiamo consegnarti ambienti impeccabili in tempi record!