Da sedute macchiate a divanetti come nuovi: ecco il risultato
Presentazione del cliente
Un lounge bar di design situato fra Brera e il Duomo, meta quotidiana di turisti e professionisti milanesi, desiderava rilanciare l’immagine del locale in vista dell’alta stagione.
Il problema iniziale
I divanetti in velluto arancione mostravano:
- aloni scuri diffusi sulle sedute (vedi foto “prima”),
- pieghe persistenti dovute a uso intenso,
- polvere / acari annidati nelle fibre.
Lo staff lamentava la difficoltà di eliminare le macchie con detergenti generici, rischiando di scolorire il tessuto.
Il nostro intervento step-by-step
Fase | Dettaglio operativo |
---|---|
1. Sopralluogo | Test pH su area nascosta |
2. Aspirazione profonda | Turbina HEPA a bassa rumorosità |
3. Pre-trattamento smacchiante | Detergente neutro a base enzimatica |
4. Sistema a iniezione-estrazione | Macchina Santoemma® PRO55 |
5. Asciugatura accelerata | Tempo complessivo 2 h 45 min |
Risultati finali
Le immagini “dopo” mostrano sedute uniformi, colore ravvivato e zero aloni. Il locale ha potuto riaprire la sala nel pomeriggio stesso senza alcun odore di detergente.
Consigli di manutenzione rapida per divanetti in velluto
- Aspirare ogni settimana con spazzola morbida per evitare che la polvere penetri in profondità.
- Tamponare subito le macchie fresche con carta assorbente, evitando di strofinare.
- Programmare una pulizia professionale almeno ogni 12 mesi se il flusso di clienti è elevato.
Vuoi lo stesso risultato nel tuo locale?
Richiedi un preventivo gratuito e scopri entro 24 ore tempi e costi per la pulizia professionale divanetti nel tuo bar, ristorante o ufficio.