Indice[Chiudi][Apri]
Gestire uno showroom a Milano significa curare ogni dettaglio dell’esperienza cliente. In ambienti di rappresentanza, moquette, tappeti e arredi imbottiti devono risultare perfetti non solo alla vista ma anche al tatto e all’olfatto. Per un prestigioso spazio espositivo milanese, Bloom Cleaning ha eseguito un intervento completo di pulizia showroom a Milano con focus su pulizia di arredi imbottiti e moquette, garantendo igiene profonda, uniformità cromatica e tempi di riapertura rapidi per l’operatività B2B.
Galleria del progetto: lavorazioni e risultati
Di seguito una selezione di immagini scattate durante il servizio: pretrattamento mirato delle macchie, lavaggio a iniezione–estrazione su moquette e tappeti, cura dei divani chiari e rifinitura delle scale rivestite. Le foto mostrano tecnici specializzati in azione, pattern di asciugatura uniforme e la restituzione di volume alle fibre.
Perché la pulizia professionale in uno showroom è strategica
- Immagine del brand: superfici tessili impeccabili valorizzano l’allestimento e aumentano il tempo di permanenza del visitatore.
- Igiene e comfort: rimozione di polveri fini, allergeni e residui che si accumulano con l’intenso traffico pedonale tipico di Milano.
- Durabilità dei materiali: trattamenti corretti preservano fibre e cromie, riducendo costi di sostituzione.
Il nostro metodo per arredi imbottiti, moquette e tappeti
1) Sopralluogo e test fibre. Identifichiamo tipologia tessile, stabilità del colore e presenza di macchie (organiche/oleose).
2) Preattività mirata. Aspirazione profonda con filtri HEPA, quindi prespray enzimatico o a base solvente delicato a seconda del contaminante.
3) Lavaggio controllato. Sistema a iniezione–estrazione con temperatura e pH bilanciati: passaggi incrociati su moquette/tappeti, bocchetta triangolare su divani e poltrone per lavorare cuciture e bordi.
4) Risciacquo e grooming. Ripristino del pH neutro, spazzolatura per riallineare il pelo e ottenere la finitura omogenea (pattern visibile in gallery).
5) Asciugatura accelerata. Air-movers per ridurre i tempi di fermo; ove richiesto, applicazione di protettivo idro-oleorepellente PFC-free.
6) Controllo qualità. Checklist finale e report fotografico per il cliente B2B.
Cosa abbiamo risolto nello showroom di Milano
- Eliminazione delle principali macchie di passaggio su moquette chiara e ripristino dell’uniformità.
- Trattamento di divani in tessuto chiaro senza aloni, rispettando mano e texture.
- Cura di scale rivestite in tessile, punto critico per usura e sporco localizzato.
- Neutralizzazione degli odori e sensazione generale di freschezza negli ambienti espositivi.
Piano di manutenzione consigliato per showroom
- Pulizia ordinaria settimanale: aspirazione professionale HEPA + spotting su macchie recenti.
- Intervento profondo mensile/trimestrale: iniezione–estrazione su aree ad alto traffico.
- Trattamenti protettivi: rinnovo annuale del protettivo anti-macchia su arredi imbottiti più utilizzati.
- Fasce orarie dedicate: interventi serali o pre-apertura per non interrompere le attività di vendita, anche durante periodi di picco (es. Design Week).
Perché Bloom Cleaning per il B2B a Milano
- Specializzazione su superfici pregiate e tessuti delicati.
- Procedure documentate e tracciabilità degli interventi.
- Discrezione e puntualità, con team formato internamente.
- Copertura di Milano e aree limitrofe entro ~1 ora: Monza e Brianza, Como, Varese, parte di Bergamo e Pavia.
Hai uno showroom o uno spazio espositivo? Richiedi un sopralluogo: progetteremo un piano di igienizzazione su misura, minimizzando i tempi di fermo e massimizzando la resa espositiva.